Milano Beat Radio
Milano è una città dalle mille risorse e tra queste, fortunatamente, ce ne sono molte che fanno anche bene all’ambiente. Scopriamo i Mercatini dell’usato
Vendere o comprare oggetti usati è diventata ormai una cosa comune per molte persone, tanto che i Mercatini dell’usato sono sempre di più e l’attenzione che si pone nella scelta e alla conservazione dei prodotti usati sta aumentando con il tempo. La questione ambientale acquisisce quotidianamente un’importanza sempre maggiore e questa tipologia di vendita e acquisto rappresenta una soluzione a molti problemi di questo genere.
Molto spesso, a causa della noncuranza e della poca attenzione nei confronti delle cose e degli esseri umani, connessa a un’idea di consumismo sempre più improntata alla novità, buttare ciò che non usiamo o indossiamo più ci può sembrare più semplice e anche giusto. Ma non sempre è così. Tante cose che non ci servono più e che inevitabilmente hanno una storia e hanno vissuto una vita propria possono essere utili per qualcun altro e, addirittura, possono prendere una nuova forma o essere utilizzati in una maniera prima impensabile.
Quindi, oltre a dare il via ad un processo circolare di economia, in cui ciò che è nuovo non vale necessariamente di più di ciò che è vecchio, si crea una vera e propria cultura intorno all’usato, in grado di sviluppare la vena artistica di molte persone che amano trasformare gli oggetti usati in opere d’arte o addirittura collezionarli.
Comprare qualsiasi cosa che è già stata utilizzata non significa necessariamente essere meno alla moda o al passo coi tempi, vuol dire invece saper dar valore e importanza a ciò che può avere ancora un’utilità, a volte anche solo estetica, per evitare di consumare sempre di più, incoscientemente. Qualsiasi cosa. Riuscendo, magari, anche a spendere di meno.
A volte succede di sapere che qualcosa esista, senza averlo mai visto o provato. Un po’ per pigrizia, un po’ per poca curiosità. I Mercatini dell’usato possono far parte di questa tipologia di cose. Per questo motivo, farci un giro, anche solamente per ammirare le bellezze di un’oggettistica con storia, detta appunto d’antiquariato, è una valida alternativa per fare qualcosa di diverso e lasciarsi stupire dalla particolarità dell’antico, indipendentemente se si vuole acquistare qualcosa.
I Mercatini a Milano sono svariati e vengono organizzati sia durante il fine settimana, sia in settimana, in città e in provincia. Vediamone insieme quattro:
I Mercatini sono soltanto alcune opzioni di questo genere, perché oltre ad essi ci sono anche i negozi dell’usato. Che vale la pena visitare.
Il fascino del vintage e del risparmio ti ha incuriosito? Informati sul Mercatino dell’usato più vicino a te e facci un giro. Potrebbe stupirti.
Scritto da: Alice Fusari
22:00 - 00:00
06:00 - 07:00
I Classici della nostra vita
07:00 - 07:30
07:30 - 08:00
08:00 - 08:30
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)