Milano Beat Radio
A Milano la gelateria Rigoletto oltre a prendersi cura dell’ambiente con gli ingredienti e i prodotti che utilizza, ha creato un gelato apposta per i nostri amici a quattro zampe
A Milano ci sono tre negozi che portano il nome “gelateria Rigoletto” e si trovano in via Cola di Rienzo, 2, in Piazza Po, 10 e in via San Siro, 2. Questa catena è molto conosciuta per i suoi gelati e i suoi semifreddi dal gusto squisito e dall’aspetto attraente ed elegante. Oltre alla vendita diretta dei suoi prodotti (sia d’asporto, in negozio che consegnati con i propri mezzi refrigerati), la gelateria fornisce anche bar, ristoranti, hotel e altre gelaterie che hanno la necessità e il desiderio di far gustare ai propri clienti dei dolci di qualità. Il tutto garantendo il massimo della varietà e flessibilità per soddisfare le esigenze più disparate. La decisione di intraprendere questo percorso di fornitura ai vari locali è venuta ai proprietari di Rigoletto, marito e moglie, dopo aver partecipato all’Expo 2015 come gelateria ufficiale di Padiglione Italia con un’offerta molto particolare che comprendeva gelati ai gusti di gorgonzola e zenzero, cioccolato e pistacchio e molti altri ancora.
La gelateria è molto originale per almeno altri due motivi: ha creato una PartyBox e ha organizzato dei corsi di gelateria per bambini. La prima è una sorta di carrellino con ruote da portare in giro durante i picnic, gite fuori porta o attività di vario tipo durante le quali si vuole gustare il gelato Rigoletto nella più totale comodità. Pensate al classico baracchino fornito di coni, coppette, cucchiaini e il resto dell’attrezzatura, che vende il vostro gelato preferito, soltanto che i venditori siete voi e i clienti anche. Un PartyBox personalizzato con i propri gusti e soprattutto privato! La seconda iniziativa che rende questa gelateria molto speciale sono i corsi organizzati per i più piccoli in cui si insegnano loro il valore dei prodotti, così come di un’alimentazione sana ed equilibrata e tutti i passaggi per produrre un gelato.
La gelateria Rigoletto si prende cura dell’ambiente eliminando tutti gli imballaggi di plastica e utilizzando solo quelli compostabili e biodegradabili. Una volta gustato il gelato è sufficiente buttare il packaging nell’organico per dare inizio al processo di compostaggio di sessanta o novanta giorni che trasforma i pezzi in nuova materia prima da riutilizzare. Inoltre, i suoi gelati sono All Natural, cioè non ammettono coloranti artificiali, grassi vegetali idrogenati, organismi geneticamente modificati o aromi artificiali. Ci tiene a ricordare che da sempre il verde è il suo colore preferito e di questo deve e dobbiamo andarne molto fieri! “Il nostro gelato in pancia, tutto il resto nell’organico” è il suo motto.
La parte più innovativa però è che, oltre a pensare all’ambiente, la gelateria pensa anche agli animali e, con l’obiettivo di renderli felici, ha creato un gelato per i cani. Si chiama Ciro’s Cream ed è fatto da una base di latte delattosato e solo zucchero fruttosio. Un’idea particolare che permette di far gustare una delizia rinfrescante e leggera anche agli amici a quattro zampe, che non devono più rimanere a guardare il proprio padrone mangiarsi il gelato. Questa gelateria ha tutte le carte in regola e le caratteristiche per invogliare chiunque a provare i suoi gelati nei suoi vari negozi, in giro per la città o addirittura ovunque si voglia. Il fatto che sia così tanto attenta all’ambiente aumenta ancora di più il suo valore e ci fa capire che essere eco-friendly è un elemento da prendere in considerazione nelle scelte che compiamo tutti i giorni, anche quelle più dolci!
Scritto da: Alice Fusari
18:00 - 18:30
18:30 - 22:00
I Classici della nostra vita
22:00 - 22:30
22:30 - 00:00
06:00 - 07:00
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)