Milano Beat Radio
Altromercato è una catena di negozi equosolidali e un’organizzazione che è riuscita a trasformare l’idea di commercio, rispettando le persone e l’ambiente
Non è mai troppo tardi per cominciare a compiere scelte d’acquisto consapevoli e che abbiano un impatto positivo nei confronti del mondo intero. Per questo nasce Altromercato, che in tutti i processi di mercato, dalla produzione al consumo, mette al centro del suo impegno il benessere sia dei lavoratori che dei consumatori e la scelta delle materie prime, col fine di rivoluzionare il concetto di commercio. Mette a disposizione prodotti che hanno una storia unica e incentrata sulla cura e l’attenzione per tutto e tutti. Ora tocca a te scoprire questa realtà, con i suoi negozi, e fare la differenza con il tuo contributo.
Non è un caso se Altromercato è una delle principali realtà di Commercio Equo e Solidale in Italia. Infatti, gli obiettivi che porta avanti quotidianamente sono per lui fondamentali e per il mondo intero veramente rilevanti. È anche per questo motivo che, come organizzazione, deve essere assolutamente conosciuta e presa in considerazione, per valorizzarla e contribuire al cambiamento a cui auspica.
La vocazione principale di questo grande progetto, che cresce sempre di più, è quello di eliminare qualsiasi tipo di marginalizzazione e sfruttamento nei confronti dei lavoratori sparsi in tutto il mondo e far rispettare le terre necessarie per la produzione delle materie prime. Un’attenzione rivolta quindi nei confronti sia delle persone, sia dell’ambiente. La cooperazione internazionale sta alla base di Altromercato, una collaborazione tra le diverse parti del mondo che agiscono insieme mettendo a disposizione le proprie risorse, seppur molte volte limitate. L’unione fa la forza si dice, e questa realtà ne è una dimostrazione chiara.
“Fare commercio in modo equo e solidale significa mettere sempre al centro le persone, le comunità, il pianeta” e valorizzare le potenzialità di ognuno di questi tre elementi, producendo ovviamente merce di qualità in vendita in tutti i negozi, sia online che fisici. Cibi, bomboniere, abiti, prodotti per la cosmesi e molto altro ancora.
Tutto questo è possibile grazie a produttori che coltivano con metodi biologici, rispettando la terra, e si impegnano nella difesa dei diritti del lavoro, garantendolo anche ai più marginalizzati, i quali purtroppo non sempre vengono valorizzati. Soprattutto in certi paesi del mondo. Altromercato ha produttori ovunque, per un totale di quattro continenti, quarantacinque paesi e centoquaranta organizzazioni. Luoghi quindi molto diversi tra loro, in termini di ambiente, clima e di conseguenza prodotti locali. La cosa più importante, però, è che sono tutte persone a servizio di altre persone.
Oltre ai produttori, questo “mercato capovolto” esiste anche grazie ad un’ampia rete di cooperative e organizzazioni socie (ben ottanta) diffuse su tutto il territorio nazionale che gestiscono i vari negozi o organizzano iniziative e progetti per sensibilizzare gli abitanti delle varie città ai suoi temi portanti, come per esempio i principi di Commercio Equo e Solidale a cui Altromercato si dedica interamente e profondamente. Per questo motivo, qualunque organizzazione può diventare suo socio, l’importante è che condivida la stessa missione e lo stesso impegno.
Scoprire il negozio più vicino a te è molto semplice, basta andare sul suo sito e guardare la mappa dedicata ai negozi.
Se sei di Milano, ecco a te alcuni dei negozi che puoi trovare in giro per la città:
Scritto da: Alice Fusari
18:00 - 18:30
18:30 - 22:00
I Classici della nostra vita
22:00 - 22:30
22:30 - 00:00
06:00 - 07:00
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)