Milano Beat Radio
Nel 2024 Planet Farms aprirà le porte al suo nuovo stabilimento di Cirimido, unico nel suo genere
Planet Farms – azienda con sede a Milano, leader nel settore dell’agricoltura in ambiente controllato e del vertical farming sostenibile – annuncia l’avvio del cantiere per il suo nuovo stabilimento di Cirimido, in provincia di Como, che sarà pronto a inizio 2024.
Per lo sviluppo del progetto, l’azienda ha ottenuto nei mesi scorsi un finanziamento di 17,5 milioni di euro, concesso da UniCredit e assistito dalla Garanzia Green di SACE.
Il nuovo impianto Planet Farms, che sarà dedicato alla produzione di insalate baby leaf, di basilico e di altre colture, sorgerà su un’area complessiva di 40.000 mq – di cui 11.500 dedicati allo stabilimento – con una superficie netta di coltivazione pari a 20.000 mq. Diventando così una tra le più grandi vertical farm a livello globale.
Il progetto, curato dallo Studio FSA per la parte architettonica e dallo Studio Artec per gli aspetti edili e urbanistici, ha un’impronta fortemente materica, con una facciata realizzata interamente in legno, il cui movimento volumetrico riprende il ritmo del filare degli alberi che circonda la zona di Cirimido (CO).
Le forme ondulate dell’edificio richiamano chiaramente quelle delle chiome degli alberi. Instaurando così un dialogo con l’ambiente naturale in cui è inserito. Aspetto che accomuna tutti i progetti architettonici di Planet Farms.
Dal punto di vista energetico, lo stabilimento di Cirimido rispecchierà il credo di Planet Farms: sarà alimentato anche tramite fonti energetiche rinnovabili, tra cui un impianto fotovoltaico che occuperà una superficie di circa 8.000 mq.
Il team ingegneristico di Planet Farms è attualmente all’opera anche con la definizione degli impianti e con l’attuazione di test per implementare e ottimizzare ulteriormente le dotazioni tecnologiche già presenti nello stabilimento di Cavenago.
L’obiettivo di queste attività è quello di acquisire dati sempre più precisi e puntuali, per garantire nel nuovo impianto un monitoraggio puntuale e costante del prodotto e di tutti i parametri di crescita.
Il metodo produttivo di Planet Farms, che nelle scorse settimane è stata inclusa tra le 50 aziende AgTech più innovative all’interno del report THRIVE TOP 50 AgTech e FoodTech 2023, è caratterizzato da processi totalmente automatizzati. Per offrire un ambiente di coltivazione controllato e isolato dall’esterno. Che escluda il contatto con gli agenti patogeni e l’uso di fitofarmaci e pesticidi. E possibiliti consumi idrici significativamente ridotti rispetto a quelli dei metodi di produzione agricola tradizionali.
I prodotti Planet Farms – sei tipologie di insalate baby leaf e il pesto di basilico – si rivolgono attualmente al mercato del fresco confezionato e pronto per il consumo. Destinati prevalentemente alla grande distribuzione organizzata (GDO) e alla ristorazione.
L’avvio della costruzione della nuova farm di Cirimido rappresenta un passaggio strategico per il percorso di Planet Farms, dichiara Luca Travaglini, co-founder e co-CEO del Gruppo Planet Farms.
Siamo da sempre caratterizzati da un’evoluzione continua dal punto di vista della tecnologia, nell’ottica di raggiungere una maggiore efficienza produttiva. Questi fattori ci hanno già consentito di ottimizzare i costi, permettendoci anche di abbassare i prezzi di vendita delle nostre insalate e di intraprendere una direzione che ci renderà sempre più competitivi e accessibili per il consumatore finale. Il nuovo impianto consentirà all’azienda di aumentare ulteriormente la capacità produttiva espandendo la propria presenza sul mercato, e ci permetterà inoltre di esplorare nuove potenzialità e applicazioni del vertical farming, anche in settori differenti da quello alimentare.
Scritto da: Alice Fusari
Agricoltura Como Green Innovazione Milano Piante Planet Farms Sostenibilità Vertical farming
18:00 - 18:30
18:30 - 22:00
I Classici della nostra vita
22:00 - 22:30
22:30 - 00:00
06:00 - 07:00
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)