Milano Beat Radio
Il progetto di sensibilizzazione del Vitilive Walking Tour fa tappa a Milano, al fine di diffondere una migliore comprensione della vitiligine al grande pubblico e combattere i pregiudizi che ancora oggi la accompagnano. L’evento si terrà domenica 29 ottobre alle ore 10.30 in Corso Sempione, all’Arco della Pace.
La vitiligine è una patologia autoimmune che colpisce tra lo 0.5% e il 2% della popolazione mondiale e che si manifesta, nel 50% dei casi, prima dei vent’anni. In Lombardia sono circa 49.000 le persone che ne soffrono.
E’ una malattia di cui si parla poco, ridotta per lo più a un problema di natura estetica, ma che in realtà incide fortemente sul piano emotivo e sociale dei soggetti che ne soffrono.
La vitiligine è una malattia che si presenta con macchie bianche sulla pelle, causate dalla perdita di melanociti cutanei, le cellule deputate alla produzione di melanina.
Questa malattia autoimmune, spesso ridotta (erroneamente) alla sola sfera estetica, è frequentemente associata ad altre problematiche: malattie tiroidee, malattie infiammatorie croniche intestinali, il diabete mellito e l’alopecia areata. Inoltre, non va trascurato l’impatto negativo che la malattia ha sulla sfera psicologica: problemi di autostima, ansia, depressione e forte disagio nelle relazioni sociali, soprattutto se sono colpite zone di pelle visibili.
Spiega Franco Rongioletti, primario dell’Unità di Dermatologia Clinica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele (HSR).
A sottolineare ulteriormente le difficoltà psicologiche e sociali dei pazienti che ne soffrono è Ugo Viora – presidente dell’Associazione Nazionale gli “Amici per la Pelle” (ANAP).
Secondo una recente ricerca realizzata dalla società di consulenza Kearney, nei pazienti con vitiligine l’ansia risulta più diffusa del 72% rispetto al resto della popolazione, i sintomi depressivi sono più frequenti del 32% e il ricorso a percorsi di terapia è 20 volte più comune.
Al fine di sensibilizzare la popolazione e contribuire a mettere fine ai pregiudizi, arriva il Vitilive Walking Tour: una camminata che dà il via a una campagna di sensibilizzazione e di supporto ai pazienti, con lo scopo di promuovere una maggiore consapevolezza della patologia cutanea e delle sue ripercussioni.
Il Vitilive Walking Tour ha avuto come sua prima tappa Napoli, il 15 ottobre 2023. Il 29 ottobre sarà la volta di Milano e successivamente toccherà a Torino, il 26 novembre e a Roma, il 3 dicembre.
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse, ADOI – Associazione Dermatologi-Venereologi Ospedalieri Italiani, con il patrocinio di Associazione Nazionale gli “Amici per la Pelle” ONLUS e con il contributo non condizionante di Incyte – società farmaceutica globale.
Durante la tappa milanese, i partecipanti potranno ascoltare la testimonianza di Luca Marin – ex campione di nuoto affetto da vitiligine, nonché testimonial e ambasciatore del progetto, e l’intervento di numerosi esperti in Dermatologia e Venereologia, i quali saranno a disposizione del pubblico per effettuare visite dermatologiche gratuite.
Il tour rappresenterà anche l’occasione per promuovere il benessere generale della persona, attraverso una passeggiata ludica di 3-5 km aperta a tutti.
Per poter prendere parte alla passeggiata e per le visite dermatologiche gratuite, è necessario prenotarsi tramite il sito dell’iniziativa.
Scritto da: Sara Rachki
22:00 - 00:00
06:00 - 07:00
I Classici della nostra vita
07:00 - 07:30
07:30 - 08:00
08:00 - 08:30
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)