Milano Beat Radio
A soli 30 km da Milano, l’eco-camp Il Nido nel Parco accoglie amanti della natura, dello sport, del cibo naturale in un’oasi protetta e singolare
Se i campeggi sono una valida alternativa alle classiche vacanze in hotel o in B&B, perché permettono di stare a contatto con la natura a 360°, gli eco-camp rappresentano una valida opzione che si affianca, e migliora, i classici campeggi. Gli eco-camp sono infatti più sostenibili, in quanto sono stati pensati, progettati e strutturati con un’occhio ulteriore all’ambiente, oltre che agli ospiti.
Vicino a Milano, nella Riserva della Biosfera del Parco del Ticino sorge Il Nido nel Parco, una magnifica oasi naturale dove campeggiare – in modo originale – e dove vivere esperienze uniche – sportive, culinarie, semplicemente rilassanti – a contatto con la natura più incontaminata.
Il Nido nel Parco è un particolare e fantastico Experience Camp di 18.000 mq situato nella grande Riserva della Biosfera del Parco del Ticino, patrimonio dell’UNESCO, localizzato lungo il fiume che separa il Piemonte dalla Lombardia, a soli 30 km da Milano, e caratterizzato da un paesaggio agricolo tradizionale, con fauna e flora protette e molteplici testimonianze archeologiche e storiche. A 3 Km da questa magica località green c’è anche il fascino della Città di Vigevano, che vanta una delle più belle piazze del mondo e i luoghi dove Leonardo da Vinci ha realizzato opere uniche, attualmente visitabili.
Il Nido nel Parco viene definito “Experience Camp” in quanto al suo interno è possibile fare diverse esperienze – sportive, culturali, artistiche, culinarie. Lo spazio offre un’ampia scelta di attività in natura, tutte svolte con guide e insegnanti certificati, per piccoli e grandi, coppie, famiglie e scuole. Corsi di trekking, packraft, stand up paddle, mountain bike, canoa, esperienze di vero e proprio campeggio. Ma anche eventi, mostre e concerti, attività di teambuilding, feste private ed eventi di pubblica utilità. Per gustare poi pranzi, aperitivi e cene con prodotti locali. Immersi in un’oasi verde che fa dimenticare di essere poco distanti da una delle città più belle, ma sicuramente tra le più incasinate al mondo: Milano. Tutte le attività si svolgono in maniera ecologica, ossia senza la contemplazione di mezzi a motore per la movimentazione delle attrezzature e senza mai uscire dal Parco, con attenzione anche ai materiali utilizzati, sempre nell’ottica di organizzare esperienze di educazione ambientale e sensibilizzazione alla sostenibilità, molto importante per la natura e allo stesso tempo per le nostre vite.
Questo luogo incantato permette alle persone di vivere un’esperienza sensoriale a 360°, in cui rumori e paesaggi, odori e sapori inconfondibilmente naturali, esperienze inusuali e speciali restituiscono agli ospiti protagonisti sensazioni ed emozioni positive, garantendo loro benessere, pace con sé stessi, con gli altri e con l’universo. Una connessione veramente profonda con l’origine di tutto, troppe volte dimenticata, non valorizzata, a causa della frenesia che contraddistingue le nostre giornate. Proprio questo posto è infatti in grado di ricordare la bellezza dell’essenziale, della natura.
Ne Il Nido nel Parco è possibile dormire al chiaro di luna, sotto le stelle, tra cielo e terra, in tende sospese Tentsile – case sull’albero “meno case” di quelle classiche, più essenziali e particolari – già installate. Per vivere un’esperienza del tutto unica e a stretto contatto con la natura, che altrimenti una struttura dall’architettura più tradizionale non garantirebbe.
Scritto da: Alice Fusari
18:00 - 18:30
18:30 - 22:00
I Classici della nostra vita
22:00 - 22:30
22:30 - 00:00
06:00 - 07:00
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)