Milano Beat Radio
In un San Siro nerazzurro, l’Inter vince 2-0 contro il Lecce: decisivi i gol di Mkhitaryan e di Lautaro. Inzaghi torna al secondo posto, a -15 dal Napoli
Ieri alle 18:00, di fronte a 75.033 spettatori, si è disputata la sfida tra i nerazzurri di Simone Inzaghi e il Lecce di Marco Baroni, valida per la venticinquesima giornata del campionato di Serie A. L’Inter vuole tornare a vincere dopo la sconfitta rimediata nell’ultimo turno a Bologna. I salentini vogliono fare punti per staccare la zona retrocessione. Gli uomini di Inzaghi però non deludono le aspettative pre-match e liquidano i giallorossi con un 2-0 che porta le firme di Henrikh Mkhitaryan e di Lautaro Martínez. Ora in classifica il Biscione stacca il Milan e supera la Lazio, agguantando il secondo posto e riducendo il distacco dal Napoli a 15 punti.
Simone Inzaghi schiera il suo consueto 3-5-2: André Onana in porta; in difesa Matteo Darmian, Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni; sulla fascia destra Denzel Dumfries, in mezzo al campo Nicolò Barella – Hakan Çalhanoğlu – Henrikh Mkhitaryan e sulla fascia sinistra Robin Gosens; in attacco la coppia formata da Edin Džeko e dal capitano Lautaro Martínez.
Marco Baroni opta invece per un 4-3-3: tra i pali Wladimiro Falcone; terzino sinistro Giuseppe Pezzella, i due centrali Samuel Umtiti e Alessandro Tuia e terzino destro Valentin Gendrey; il terzetto di centrocampo è composto da Youssef Maleh, il capitano Morten Hjulmand e Joan González; nel tridente offensivo troviamo Federico Di Francesco, Assan Ceesay e Gabriel Strefezza.
Un gol per tempo per l’Inter, che batte il Lecce fornendo una prestazione attenta e concentrata, pur non creando molto. Il riscatto nerazzurro ha inizio nel primo tempo, dove i nerazzurri passano in vantaggio al 29′ alla prima e unica occasione. Lanciato in contropiede, Gosens mette in mezzo per Barella che scarica per Mkhitaryan. L’armeno scocca una conclusione di prima che si infila all’incrocio dei pali.
Immagine presa dal profilo Twitter dell’Inter FC
La squadra di Inzaghi non si rende spesso pericolosa, ma non soffre mai in difesa e, all’inizio della ripresa, trova anche il gol del definitivo 2-0: Dumfries scappa a destra e mette palla dietro per Lautaro, che gira di prima alle spalle di Falcone. I tanti cambi, poi, non cambiano il corso di una partita che l’Inter controlla senza rischiare nulla fino al 90′.
Immagine presa dal profilo Twitter dell’Inter FC
Nel prossimo turno di campionato l’Inter giocherà in trasferta contro lo Spezia, venerdì 10 marzo alle 20:45, mentre il Lecce giocherà in casa contro il Torino, domenica 12 marzo alle 12:30.
Ecco le parole di Simone Inzaghi nella consueta conferenza stampa post gara:
«Ottima partita, determinati, aggressivi e concentrati dal 1′ al 93′, è così che si vince. Ci siamo mossi bene senza palla, loro sono una squadra aggressiva, ci venivano a prendere, serviva grande mobilità. Una vittoria meritata contro un Lecce che aveva dato fastidio a tanti. Qualche rimpianto c’è, guardando al campionato si poteva fare di più, ma in questi diciotto mesi abbiamo fatto cose buonissime».
Passiamo alle parole di Darmian, ai microfoni di Sky Sport, sul riscatto nerazzurro:
«Cerco sempre di mettermi a disposizione e dare sempre il massimo. In chiave Champions sono punti che pesano, soprattutto dopo il nostro ko di Bologna e i risultati di questo turno. Giocare a San Siro è speciale, ma serve fare bene anche in trasferta. Dobbiamo trovare la continuità che non abbiamo avuto, il posto in Champions è l’obiettivo minimo».
Immagine in evidenza presa dal profilo Twitter dell’Inter FC.
Scritto da: Fabio Girelli
I Classici della nostra vita
07:00 - 07:30
07:30 - 08:00
08:00 - 08:30
08:30 - 14:00
I Classici della nostra vita
14:00 - 14:30
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)