News

YouSport Women: squadra di calcio milanese, femminile e inclusiva

today12/07/2021 77

Sfondo
share close

A Milano nasce YouSport Women, squadra di calcio con l’obiettivo di unire donne di varie etnie e con fragilità diverse nello sport e nella vita

Nel cuore di YouSport Milano

YouSport è un’associazione milanese con una serie di obiettivi molto specifici e positivi: agire per il bene comune, unire tra loro persone diverse, sia di nazionalità che di abilità, utilizzare il gioco e il calcio come strumenti di partecipazione e inclusione. Inoltre, si impegna a diffondere in tutta la città, e non solo, il senso di convivialità e di rispetto per gli altri.

Lo scopo principale è ben riassunto sul suo sito: creare “la squadra più globale d’Italia, guidata da tecnici professionisti e con due obiettivi principali: divertirsi e mettere sempre il razzismo fuori gioco”.

Oltre al gioco e allo svago, questa associazione permette ai ragazzi di frequentare corsi di lingua e corsi tecnici per essere educati e aperti al mondo del lavoro. Possono anche essere seguiti da psicologi e nutrizionisti e vivere dei momenti in gruppo che garantiscano una conoscenza più approfondita delle diverse culture e dei diversi stili di vita.

È un progetto interessante che si divide in due tempi, proprio come una partita di calcio.

Il primo tempo è dedicato alla creazione di squadre che abbiano all’interno componenti di origine, estrazione e fragilità diverse e che siano in grado di creare un tutt’uno forte e riconoscibile.

Il secondo tempo, invece, è più che altro un sogno che l’associazione vuole trasformare in realtà e che richiede molto impegno: la creazione di un centro polisportivo dedicato non solamente ai più fragili e agli emarginati, ma soprattutto a coloro che vogliono collaborare ad una realtà solidale, educativa e sostenibile come questa.

Il suo approccio all’integrazione si basa sulla volontà di far vivere un’esperienza comune a persone con storie e provenienze diverse, ma con passioni e volontà comuni.

A questo si aggiunge la professionalità dei tecnici e dello staff e la qualità dell’attrezzatura sportiva e dei campi sui quali si gioca. Infatti, il processo di integrazione è qualcosa di serio per cui bisogna prestare attenzione e a cui dedicare cura e risorse.

Attualmente le squadre sono due, una maschile e una femminile.

La prima gioca nel campionato A2 ACLI di calcio a undici e unisce giocatori provenienti da molte nazioni come Italia, Nigeria, Etiopia, Gambia, Ghana, Egitto, Marocco etc. Si allena una volta alla settimana presso il Campo Scarioni, nel quartiere Ortica, ed è guidata da un allenatore professionista.

La seconda invece è la protagonista di questo articolo e, in quanto tale, si merita una parte a lei dedicata.

YouSport si dedica alle donne

Le donne che praticano sport sono meno rispetto agli uomini. Sono anche sottorappresentate a livello Federale.

Per questo, YouSport ha deciso di creare una squadra esclusivamente al femminile, così da arrivare a istituire un campionato cittadino di squadre femminili multietniche e replicare il modello in altri paesi, unendo diverse associazioni.

La squadra femminile fa incontrare e collaborare fra di loro donne maggiorenni provenienti da contesti sociali di fragilità.

È composta da circa venti ragazze, di cui due terzi straniere e un terzo italiane, che praticano calcio a sette.

Anche per le componenti di questa squadra, così come per quelli della squadra maschile, è possibile prendere parte ad attività d’accompagnamento, mediazione culturale e usufruire dei servizi di asilo nel caso in cui le giocatrici fossero mamme, di psicologia e di cura nutrizionale.

Federico Michelini – Direttore operativo e della comunicazione – condivide una particolarità della squadra femminile: « La squadra femminile, oltre all’elemento dell’integrazione culturale affronta anche quello della parità di genere, una sfida che vogliamo superare nel nostro piccolo».

Torna alle notizie

Scritto da: Alice Fusari

Commenti post (0)

Lascia un commento


WhatsApp Chat
Invia
0%