Milano Beat Radio
In zona Navigli Combo è un luogo dove andare per dormire, bere o mangiare all’insegna della convivialità e del buon gusto, oltre che della natura
Combo è un ostello con stanze da tre, quattro o sei persone essenziali e alla portata di chiunque, soprattutto di chi ha bisogno di poche cose, ma quelle giuste. Perfetto per sostare e poi riprendere la visita di Milano o il proprio viaggio per altre mete. La sua struttura e il suo arredamento sono molto minimali e allo stesso tempo eleganti e garantiscono un’accoglienza ottimale e un ambiente pulito e ordinato.
Gli ostelli rappresentano una soluzione perfetta per coloro che sono di passaggio presso una località, come in questo caso Milano, per pochi giorni o che hanno disponibilità economiche limitate. Sono l’ideale soprattutto per i ragazzi a cui piacciono i viaggi da “zaino in spalla” e con la necessità di trovare un alloggio con le giuste comodità.
Combo, però, non è un ostello comune perché ha uno stile veramente particolare caratterizzato dall’accostamento di colori accesi che donano luminosità alle stanze e alla zona comune. Quest’ultima è uno spazio in cui cucinare, mangiare, lavare i propri panni o rilassarsi anche in compagnia di altre persone. Anch’esso ampio, confortevole e piacevole alla vista. Si accompagna, oltre alle stanze, a un’area self-check-in e a un deposito bagagli, entrambi aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non solo, però. Si aggiungono anche un cortile e una terrazza.
I servizi offerti da questo ostello sono molteplici come, per esempio, la disponibilità di una rete Wi-Fi, ampi spazi di lavoro e tutti gli elettrodomestici utili per una permanenza breve e confortevole.
Cosa volere di più? Soprattutto perché è collocato in una zona strategica e molto frequentata della città, come appunto quella dei Navigli, dove la vista è molto bella e i collegamenti alle varie zone cittadine sono molteplici.
Combo accoglie le persone con un ampio spazio verde: il suo giardino. Il giardino Combo. È fatto in pietra ed è ricco di piante verdi che fanno respirare e donano un senso di tranquillità agli ospiti che decidono di entrarci e soffermarsi per un po’ di tempo, prima di immergersi nuovamente nella frenesia della città. Uno spazio perfetto per rilassarsi o lavorare all’aria aperta, pur restando sempre in città.
Il giardino, dotato di tavoli e sedie, è ottimale anche per bere o mangiare, dalla mattina presto (il bar apre alle 7:00), alla sera tardi (da domenica a giovedì il bar chiude a mezzanotte, mentre venerdì e sabato all’una di notte). Ma non finisce qui, perché oltre al giardino c’è anche una serra arredata e attrezzata per accogliere al meglio chi vi entra.
In Ripa di Porta Ticinese 83 vi aspetta un angolo dedicato al benessere della persona e anche della città, essendo il verde delle piante sempre un’ottima soluzione per combattere l’inquinamento e dare un volto nuovo a Milano.
Combo è anche un bar e ristorante dove sia i clienti dell’ostello, che i cittadini milanesi o i turisti di passaggio possono scegliere tra cibi e bevande internazionali e no. Il suo sito cita questa frase: “Il futuro è nella condivisione, di idee, risorse e culture. La nostra cucina è figlia di questa idea, e sul concetto di sharing (condivisione [n.d.r]) fonda il suo carattere e le sue proposte di ogni giorno”.
Il suo menù offre piatti molto particolari e gustosi che spaziano dalla cucina italiana a quella spagnola (propone, infatti, le tapas tipiche spagnole). Tra le possibilità di scelta ci sono, inoltre, anche cibi cotti con un forno a brace che griglia e affumica a cottura lenta dal nome “Josper”. Non tutti i piatti, però, sono ricercati. Il menù comprende anche pietanze più semplici come per esempio Bagels, Toasts o Hamburgers.
Il fine settimana è un momento di relax e di disintossicazione dallo stress e dalla frenesia della settimana. Combo propone ai suoi clienti un brunch che comprende Avocado Toast, Pancakes e molto altro ancora. Lo stile americano giunge così fino a Milano, in maniera autentica, e regala un momento di freschezza e gusto al weekend di tutti colori che vi mangiano.
Il cibo non è l’unica offerta di Combo, anche i cocktails proposti dal locale sono speciali e valgono la pena di essere provati. Se bevuti insieme al cibo, sono scelti appositamente per accompagnare i piatti proposti, così da esaltare il gusto delle pietanze e viziare il proprio palato con gli ingredienti giusti. E questo sempre, sia quando il sole è alto, che dopo il tramonto. Per un servizio lungo tutta la giornata che risponde ad ogni tipo di esigenza.
Quello di Milano è solo uno dei tanti Combo in giro per l’Italia. Gli altri si trovano a Torino, Bologna e Venezia.
Il nome “Combo” nasce dall’ispirazione di un vecchio Cabaret Dadaista in Svizzera, Catacomb, poi semplificato in Combo, parola di facile pronuncia in tutte le lingue e che condensa tutte le anime combinate in cui i locali Combo si cimentano.
Un luogo con la L maiuscola, una realtà completa e una proposta a tutto tondo in grado di saziare l’appetito, donare ristoro e rigenerare in poco tempo. Una scoperta fantastica che, tra le altre cose, è molto contemporanea perché ha anche una propria web radio creata per costituire un punto di incontro tra musicisti e artisti.
Scritto da: Alice Fusari
18:00 - 18:30
18:30 - 22:00
I Classici della nostra vita
22:00 - 22:30
22:30 - 00:00
06:00 - 07:00
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)