Il calendario di maggio di Casa Xiaomi presenta eventi dedicati al mondo dell’innovazione, del food, della musica e del design
Dopo il successo dei primi due mesi dall’apertura, Casa Xiaomi è pronta a dare il via alla nuova programmazione di maggio. Proseguono gli appuntamenti in Piazza Pio XI 5, nello storico quartiere milanese delle Cinque Vie.
Casa Xiaomi
Casa Xiaomi
Questo mese, Xiaomi continuerà ad aprire le porte al pubblico di Casa Xiaomi – uno spazio situato in Piazza Pio XI 5, nello storico quartiere milanese delle Cinque Vie, completamente dedicato al connubio tra design e innovazione tecnologica – coinvolgendolo in una serie di appuntamenti dedicati al mondo dell’innovazione, del food, della musica e del design. Gli eventi saranno occasioni di confronto sul ruolo della tecnologia come motore della vita quotidiana.
Casa Xiaomi
Il programma di Casa Xiaomi
Il 16 e il 30 maggio ci sarà Morning yoga classcon Giulia Troilo, dalle ore 8:00 alle ore 9:00. Due lezioni di yoga Libra per un dolce risveglio muscolare e mentale. Perfette per ritrovare la dinamicità e il benessere, iniziando così al meglio la giornata;
l’11 maggio è in programma In cucina con Chef Arrigonidalle ore 19:30 alle ore 23:00. Format di due cene curate da Tommaso Arrigoni, chef del ristorante Innocenti Evasioni di Milano, che nel 2009 ha ricevuto l’ambita Stella Michelin. Arrigoni accompagnerà gli ospiti attraverso un mini corso di cucina e un percorso gastronomico per imparare le basi di un menu “smart”;
il10 e il 24 maggio si terrà Scienza Espressocon Maurizio Melis, dalle ore 09:00 alle ore 11:00. Seduti intorno al grande tavolo di casa Xiaomi i partecipanti faranno colazione insieme all’ospite del giorno, che converserà con il divulgatore scientifico Maurizio Melis. L’obiettivo è: ragionare. Per costruire un’idea del futuro che ci attende. Il format è pensato per chiunque desideri approfondire l’interesse verso la scienza e la tecnologia senza riuscire a dedicargli un momento adeguato. È un’eccezionale opportunità di stimolo, confronto e conoscenza favorita da una formula insolita di trattazione degli argomenti;
il 13 e il 14 maggio, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, sarà il momento di Open House. Un weekend dedicato alla progettazione. Casa Xiaomi promuove così l’ottava edizione del festival d’architettura Open House Milano, che porta in scena i segnali di una nuova sensibilità progettuale in grado di modificare virtuosamente la relazione tra l’uomo e il suo habitat;
il 18 maggio è in programma Stand-In – che non è stand-up, ma si avvicina molto nell’essenza: un microfono e la fantasia, del comico e del pubblico – con Vincenzo Albano, dalle ore 19:30 alle ore 21:30. Uno spettacolo di monologhi, riflessioni e punti di vista di un comico quarantenne che fa i conti con la vita quotidiana e soprattutto con l’età che avanza. Uno slalom fra tutti quegli aspetti che fanno perdere tanto tempo e che forse è bene iniziare a limitare. E poi una sferzata caustica sui luoghi comuni, sulle manie di tutti noi, dallo sport allo shopping. Ci sarà spazio anche per il personaggio del “Manager di spettacolo” del piccolo schermo: Enzo Ratti;
il 31 maggio si terrà Comici in piedicon Pippo Ricciardi, Emanuele Tumolo e Antonio Piazza, dalle ore 18:00 alle ore 23:00. Una serata di stand up comedy al plurale e fuori dagli schemi. In cui i monologhi si alterneranno a momenti corali. Per esaltare le peculiarità di ciascun comico, valorizzando però allo stesso tempo la complementarietà del trio.
Per conoscere nel dettaglio tutti gli appuntamenti è possibile visitare il sito di Casa Xiaomi.
Commenti post (0)