Caldirola risponde ad El Shaarawy: all’U-Power Stadium finisce 1-1. I brianzoli ostacolano la corsa Champions dei giallorossi
Ieri alle 21:00 si è disputata la sfida tra Monza e Roma valida per la trentatreesima giornata del campionato di Serie A. La gara termina col punteggio finale di 1-1: al gol di Stephan El Shaarawy al 24′ risponde Luca Caldirola con un colpo di testa che punisce Rui Patricio al 39′. Un punto ciascuno che ostacola la corsa Champions della Roma che al momento si trova al settimo posto con 58 punti, ma a pari punti con Milan e Atalanta.
Raffaele Palladino schiera i suoi ragazzi con il consueto 3-4-2-1. Scendono in campo: tra i pali Vincenzo Di Gregorio; in difesa Armando Izzo, Pablo Marì, Luca Caldirola; a centrocampo Patrick Ciurria, il capitano Matteo Pessina, Nicolò Rovella, Carlos Augusto; in attacco Andrea Colpani e Gianluca Caprari agiscono alle spalle di Mota Carvalho. A disposizione: Donati, Marlon, Samuele Birindelli, Antov, Carboni, Ranocchia, Sensi, Vignato, Mattia Valoti, Jose Machìn, D’Alessandro, Barberis, Cragno, Sorrentino e Christian Gytkjaer.
Jose Mourinho schiera anche lui un 3-4-2-1: in porta Rui Patricio; terzetto difensivo composto da Gianluca Mancini, Bryan Cristante, Roger Ibanez; linea di centrocampo composta da Nicola Zalewski, Lorenzo Pellegrini con la fascia da capitano, Edoardo Bove, Zeki Celik; a sostenere l’unica punta Tammy Abraham ci sono Ola Solbakken e Stephan El Shaarawy. A disposizione: Keramitsis, Llorente, Karsdorp, Smalling, Leonardo Spinazzola, Louakima, Cristian Volpato, Benjamin Tahirovic, Mady Camara, Wijnaldum, Belotti, Dybala, Svilar e Boer.
Caldirola risponde a El Shaarawy: Monza guastafeste
Nel pre-partita l’allenatore del Monza Raffaele Palladino ha ricevuto il premio come miglior allenatore della Serie A per il mese di Aprile.
L’ A.D. del Monza Adriano Galliani consegna a Palladino il premio allenatore del mese, immagine presa dal profilo Instagram dell’AC Monza
Nei primi 45′, il Monza apre il match con una forte spinta offensiva alla quale la Roma risponde, al 24′, con la rete dell’1-0 timbrata da Stephan El Shaarawy. La reazione casalinga non si fa però attendere, e proprio al 39′ Caldirola svetta su tutti in area giallorossa e gela Patricio con una torsione precisa che termina in buca d’angolo.
Se la prima frazione di gioco aveva lasciato presagire ad una ripresa scoppiettante, la realtà è risultata ben diversa. Dopo il break negli spogliatoi, la ripresa della sfida mette in mostra due schieramenti posti, almeno sino agli ultimi istanti della gara, in una condizione di studio e di attesa; ed infatti, dopo un secondo tempo prettamente falloso, nei minuti finali vengono offerte due importanti chance ad entrambe le squadre, rispettivamente sulla testa di Roger Ibanez e sui piedi di Carlos Augusto, che non vengono però sfruttate grazie a delle risposte decisive degli estremi difensori.
Nel finale, al 95′, dopo l’anticipata sostituzione per infortunio ai danni di El Shaarawy, arriva un’altra tegola per Mourinho: doppio giallo per Celik, che dopo il battibecco con Izzo piomba in ritardo su Birindelli, rimediando la doppia sanzione. Gara che si conclude nella frenesia generale dopo 6′ addizionali.
Monza e Roma escono entrambe dal loro secondo incrocio stagionale con un punto in più a testa, che non muta di molto la situazione in classifica. Uomini di Palladino e Mourinho che saranno impegnati nella 34^ giornata rispettivamente in trasferta, ospiti del Torino di Juric, e tra le mura dello Stadio Olimpico contro l’Inter di Simone Inzaghi per un decisivo scontro in lotta Champions.
BAM - Biblioteca Degli alberi di Milano - organizza eventi in grado di esplorare in maniera innovativa il binomio natura-cultura A Milano esiste un luogo dove poter vivere momenti nella natura in centro città: questo è BAM. La Biblioteca degli Alberi di Milano si trova in zona Porta Nuova. In questa oasi naturalistica vengono organizzati numerosi eventi culturali: i BAMoment. Il BAM Il parco Biblioteca degli Alberi è stato disegnato […]
Commenti post (1)