Milano Beat Radio
Tris dei nerazzurri contro i portoghesi a San Siro. Finisce 3-3, ma grazie allo 0-2 dell’andata l’Inter approda in semifinale dopo 13 anni e affronterà il Milan
Ieri alle 21:00 si è disputato il ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Inter e Benfica di fronte a ben 75.380 spettatori. I nerazzurri, forti dello 0-2 dell’Estádio da Luz, vogliono chiudere la pratica qualificazione mentre il Benfica vuole rovinare i piani e provare a ribaltare la situazione. Barella, Lautaro, Correa: questo tris permette alla squadra di Inzaghi di accedere alla semifinale contro i cugini rossoneri. Ai portoghesi non bastano i 3 gol segnati da Fredrik Aursnes, António Silva, Petar Musa e pesa gravemente la brutta prestazione nella gara di andata dell’11 aprile scorso.
Simone Inzaghi schiera l’Inter con il consueto 3-5-2: in porta André Onana; in difesa Matteo Darmian, Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni; sulla fascia destra Denzel Dumfries, in mezzo al campo Nicolò Barella, Marcelo Brozovic con la fascia da capitano, Henrikh Mkhitaryan e sulla fascia sinistra Federico Dimarco; in attacco la coppia formata da Lautaro Martínez e da Edin Džeko.
Roger Schmidt, allenatore del Benfica, opta invece per un 4-2-3-1: tra i pali Odysseas Vlachodimos; terzino destro Gilberto, coppia centrale formata da António Silva e dal capitano Nicolás Otamendi, terzino sinitro Alejandro Grimaldo; davanti alla difesa Florentino Luís e Chiquinho, mentre i tre trequartisti sono a destra João Mário, in mezzo Rafa Silva e a sinistra Fredrik Aursnes; in attacco unica punta Gonçalo Ramos.
L’Inter pareggia 3-3 con il Benfica e si qualifica in semifinale di Champions League dove affronterà il Milan nell’Euroderby di Milano. La partita si sblocca al 14esimo minuto con Barella che riceve in area, sterza con il tacco e infila all’incrocio con il mancino.
Il biscione sembra avere la partita in mano, ma al 38esimo subisce il gol del pareggio: imbucata per Rafa, che viene tenuto in gioco da Darmian, e cross al centro per lo stacco di Aursnes che di testa insacca sotto la traversa e pareggia i conti. Ora i portoghesi sembrano trovare una nuova fiducia.
Nella ripresa il Benfica prova ad attaccare, ma è la squadra di Inzaghi ad avere le migliori occasioni. Al 65esimo i nerazzurri trovano il 2-1 con Lautaro che appoggia in rete con il destro su assist di Dimarco. San Siro si illumina per la sua squadra e gli spettatori saltano in piedi.
Al 78esimo Correa, appena entrato, riceve in area, salta secco Otamendi e conclude a giro verso l’angolo distante. Un bacio al palo e palla in rete ed è tris!
All’86esimo il Benfica accorcia le distanze con la rete di António Silva che di testa trasforma in rete la punizione battuta da Grimaldo e al 95esimo, a gara ormai conclusa, arriva anche la rete del tris con Musa che deve solo appoggiare in rete su assist di Grimaldo. Al triplice fischio il risultato è di 3-3, ma la festa è nerazzurra.
Con il passaggio del turno dell’Inter, è arrivata l’ufficialità tanto attesa: il 10 giugno allo Stadio Olimpico Atatürk di Istanbul ci sarà una squadra italiana a giocarsi la finale di UEFA Champions League!
Partiamo dalle parole di Simone Inzaghi, al termine di questa serata storica:
Abbiamo fatto una grandissima partita, meritando nel doppio confronto contro una squadra di grandissima qualità. Onore ai ragazzi che hanno fatto due gare strepitose. Questa semifinale è un sogno, ma ora ci siamo e ce la giochiamo alla grande. Siamo partiti da un girone difficilissimo contro Bayern Monaco e Barcellona, ma siamo stati uniti. I tifosi ci hanno aiutato tantissimo e si lavora per vivere queste serate.
Infine passiamo alle parole di Lautaro, uno dei protagonisti in campo della partita:
Felicità, orgoglio di rappresentare questo stemma e questa grande società. Sono molto felice per la mia famiglia, un grande abbraccio a mio fratello che ha sofferto un duro infortunio al ginocchio. Questo gol è per lui. Una partita molto speciale. Sappiamo quello che significa giocare un derby in semifinale. Ora dobbiamo recuperare punti in campionato e poi pensare alla Champions.
Immagine in evidenza presa dal profilo Twitter dell’Inter FC.
Scritto da: Fabio Girelli
18:00 - 18:30
18:30 - 22:00
I Classici della nostra vita
22:00 - 22:30
22:30 - 00:00
06:00 - 07:00
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)