Milano Beat Radio
Un calcio di rigore di Hernani consegna i 3 punti alla Reggina. Il Como di Moreno Longo perde l’imbattibilità casalinga e rimane in zona retrocessione
Ieri alle 15.00 allo Stadio Giuseppe Sinigaglia è andata in scena la sfida tra Como e Reggina, valida per la diciassettesima giornata del campionato di Serie B. Torna al successo la Reggina dopo la pesantissima sconfitta interna contro il Frosinone, e si avvicina momentaneamente alla vetta. Gli amaranto riescono a vincere sul campo dei lariani dopo 20 anni grazie al rigore di Hernani al 78′. Il Como, nonostante la buona prestazione, non riesce a segnare ed esce sconfitto dopo cinque risultati utili consecutivi, rimanendo solo al penultimo posto.
Immagine presa dal profilo Instagram del Como 1907
Moreno Longo schiera il suo Como con il consueto 4-3-1-2: in porta c’è Ghidotti; in difesa i terzini sono Vignali e Ioannou, mentre la coppia centrale è formata da Odenthal e Binks; a centrocampo troviamo Faragò, Bellemo e Arrigoni; dietro alle punte Cutrone-Mancuso c’è Cerri.
Filippo Inzaghi per la sua Reggina opta invece per un 4-3-3: tra i pali Colombi; difesa a quattro composta da Di Chiara, Gagliolo, Cionek e Pierozzi; a centrocampo Hernani, Crisetig e Majer; il tridente d’attacco è composto da Cicerelli, Gori e Ricci.
Sfida equilibrata tra i lariani e gli amaranto, ma a spuntarla alla fine sono gli ospiti.
Primo tempo a reti bianche con però gli uomini di Inzaghi che si fanno preferire con il loro gioco, anche se è mancata concretezza negli ultimi 20 metri. Gli uomini di Longo da parte loro hanno sprecato una palla gol clamorosa con Mancuso al 26′: Cionek perde un pallone velenoso. Cutrone si invola verso l’area, vince un rimpallo e serve una palla d’oro a Mancuso, che tutto solo, e a portiere battuto, mette incredibilmente fuori.
Immagine presa dal profilo Instagram del Como 1907
Anche la ripresa è equilibrata, ma al 75′ Di Chiara prova la conclusione da fuori area, ma la palla sbatte sul braccio di Bellemo. L’arbitro decreta il calcio di rigore e ammonisce il centrocampista dei lariani. Dagli 11 metri va Hernani, che spiazza Ghidotti e porta in vantaggio la Reggina.
Immagine presa dal profilo Instagram della Reggina 1914
Nei minuti finali il Como prova a pareggiare la partita, ma senza successo. Allo scadere dei 90′ c’è tanto nervosismo in campo e vengono ammoniti sia Cutrone che Colombi per via di una rissa innescata dallo stesso attaccante in maglia azzurra.
C’è grande rammarico nella consueta conferenza stampa post partita, in cui Moreno Longo si è così espresso:
«C’è rabbia e frustazione. Siamo stati penalizzati oltremodo da un episodio casuale che arriva nel nostro momento migliore. Reggina brava nei primi venti minuti, ma poi apportate alcune modifiche nel secondo tempo l’abbiamo disinnescata e costruito almeno quattro palle gol. Per la prestazione offerta potevamo portare dei punti a casa. In questo campionato la differenza tra gli organici è sottile, la partenza ha condizionato e non è sempre facile uscirne fuori».
Immagine in evidenza presa dal profilo Instagram del Como 1907
Scritto da: Fabio Girelli
18:00 - 18:30
18:30 - 22:00
I Classici della nostra vita
22:00 - 22:30
22:30 - 00:00
06:00 - 07:00
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)