Abraham beffa il Milan al 93′ e salva la Roma in extremis. Finisce 2-2 a San Siro con molti rimpianti per i rossoneri che hanno dominato la gara
Ieri alle 20:45 a San Siro si è disputata la sfida tra Milan e Roma, valida per la diciassettesima giornata del campionato di Serie A. Un’autentica beffa quella capitata agli uomini di Stefano Pioli che dominano i giallorossi per lunghi tratti del match, segnando prima con Kalulu e poi con Pobega: nel finale il duo Ibañez – Abraham firma il 2-2. Il Diavolo ora è al secondo posto a pari punti con la Juventus e a -7 punti dal Napoli capolista. La Roma, invece, si trova al quinto posto a pari punti con la Lazio e a solo tre lunghezze dal quarto posto, occupato al momento dall’Inter.
Le scelte di Pioli e Mourinho
Stefano Pioli schiera il Milan con il consueto 4-2-3-1: in porta Tatarusanu; in difesa il capitano Calabria sulla fascia destra, i due centrali sono Kalulu e Tomori e sulla fascia opposta Theo Hernandez; i due mediani sono Bennacer e Tonali mentre sulla trequarti sono stati scelti Saelemaekers, Brahim Diaz e Leão; in attacco Olivier Giroud.
José Mourinho opta per un 3-4-2-1: tra i pali Rui Patricio; reparto difensivo composto da Mancini, Smalling e Ibañez; a centrocampo sulla fascia sinistra Celik, in mezzo Cristante e il capitano Pellegrini, sulla fascia destra Zalewski; a sostenere l’unica punta Abraham ci sono Dybala e Zaniolo.
Beffa Milan
Partita in totale controllo degli uomini di Pioli per gran parte della gara, ma il risultato finale è un 2-2 che sa di beffa. La Roma si rintana nella propria area di rigore, con i rossoneri che riescono a bucare due volte Rui Patricio, nel primo tempo con Kalulu sugli sviluppi di calcio d’angolo e poi nel secondo tempo in ripartenza con l’azione chiusa da Pobega che insacca.

Immagine presa dal profilo Instagram dell’AC Milan

Immagine presa dal profilo Instagram dell’AC Milan
Nel finale però si spegne la luce. Decisivi, in senso negativo, due blackout difensivi su altrettanti calci da fermo della Roma. Prima Ibañez all’87’ riaccende le speranze dei giallorossi, poi Abraham al 93′ trova un pari insperato.

Immagine presa dal profilo Instagram dell’AS Roma

Immagine presa dal profilo Instagram dell’AS Roma
Presunzione e superficialità hanno giocato un brutto scherzo al Milan che ha mollato quando ormai la vittoria sembrava essere in tasca. Inoltre, i cambi di Stefano Pioli non hanno convinto del tutto, in particolare l’uscita dal campo di Ismael Bennacer, solito dominatore in mezzo al campo. Anche la scelta di inserire Matteo Gabbia e passare alla difesa a tre negli ultimi minuti di gara non ha purtroppo portato il risultato sperato.
Le parole di mister Pioli nel post gara
Ecco le considerazioni fatte in conferenza stampa post beffa dall’allenatore dei rossoneri:
«Abbiamo regalato un angolo e poi gli ultimi minuti sono stati concitati e meno lucidi. È un peccato per la prestazione che abbiamo fatto, ma ci insegnerà a rimanere più concentrati nelle prossime partite. Non è stato un problema di atteggiamento; se si parla di volontà e di spirito non siamo secondi a nessuno. Stranamente abbiamo subito due gol su palla inattiva quando avevamo più centimetri in campo; ho rivisto le azioni dei gol, ma ci sono stati degli errori in marcatura, non sui posizionamenti. Quando faccio dei cambi penso sempre che siano le cose migliori per la squadra. Abbiamo regalato un angolo e commesso errori sulle palle inattive. Non credo c’entri l’aspetto tattico. Ci vorrà determinazione e lucidità dopo questa partita».
Nel prossimo turno di campionato il Milan affronterà il Lecce allo Stadio Via del Mare, mentre la Roma ospiterà la Fiorentina allo Stadio Olimpico.
Immagine in evidenza presa dal profilo Twitter dell’AC Milan
Torna alle notizie
Commenti post (0)