Milano Beat Radio
Clamorosa frenata del Milan contro lo Zalaegerszeg (ZTE)! I gol di Giroud e Krunic non bastano per evitare la prima sconfitta stagionale per i rossoneri
Dopo la convincente vittoria sul Colonia, in Ungheria arriva la prima sconfitta della stagione del Milan. I padroni di casa dello ZTE giocano una grandissima gara e colgono di sorpresa i rossoneri, affaticati dal carico di lavoro e apparsi poco concentrati sulla sfida. Gli errori individuali del primo tempo sono stati elementi cruciali per questa sconfitta con mister Pioli costretto a rivoluzionare la squadra nel secondo tempo, ma con scarsi risultati nel tentativo di salvare almeno la faccia.
Stefano Pioli schiera il suo Milan con il consueto 4-2-3-1: in porta Ciprian Tătărușanu; in difesa Alessandro Florenzi, Pierre Kalulu, Matteo Gabbia e Fodé Ballo-Touré; in mediana Sandro Tonali e Marco Brescianini; sulla trequarti Junior Messias, Brahim Díaz e Ante Rebić con la fascia di capitano; in attacco Olivier Giroud.
Róbert Waltner, allenatore dello Zalaegerszeg (ZTE) schiera i suoi uomini con un 3-4-1-2: tra i pali Demjen; i tre difensori sono Gergenyi, Kalnoki-kis e Mocsi; a centrocampo Bedi, Meshack, Sankovic e Mayer; a sostenere le due punte Szalay – Nemeth il trequartista Tajti.
Il primo tempo di ZTE-Milan è qualcosa di veramente sorprendente, in tutti i sensi. Gli ungheresi vanno avanti 3-0 in 27′ grazie alla scarsa condizione e ai tanti errori dei rossoneri, dettati anche da una mancanza di concentrazione. Poi il Milan al 30′ accorcia con Giroud su calcio di rigore. Terzo gol in gare amichevoli per il numero 9 francese.
Nella ripresa il copione rimane più o meno lo stesso. Al 60’ Pioli cambia tutta la squadra, ma non ottiene i risultati sperati. Si vede l’impronta di gioco dei campioni d’Italia, ma le occasioni create sono comunque poche. Nel finale arriva il 3-2 con un bel gol d’esterno di Krunic su assist di Adli.
Nonostante la sconfitta ci sono comunque delle note positive da cui poter ripartire: in primis Kalulu, apparso deciso e quasi sempre sicuro. Buona gara anche per Yacine Adli che prima mette in porta Theo Hernandez, poi offre l’assist per il gol di Krunic. Bene, infine, anche i due marcatori rossoneri.
Il calcio di rigore di Olivier Giroud, immagine presa dal profilo Instagram dell’AC Milan (giroud)
Passiamo ora alle parole di Matteo Gabbia intervistato nel post-gara, dove ha analizzato la prestazione della squadra:
“E’ una prova importante, ci dispiace per il risultato, non passa in secondo piano e siamo delusi. Volevamo vincere, la nostra mentalità è questa. Abbiamo lavorato per arrivarci e in ogni situazione non vincere ci dà fastidio. Lavoreremo per fare meglio, per prendere più condizione, più brillantezza e arrivare sia alla prossima amichevole, sia alla prima di campionato nel migliore dei modi”.
Il difensore ha poi proseguito parlando della condizione fisica e del ritiro in Austria:
“La condizione non è la migliore possibile ma sono contento del mio fisico, di come sta reagendo a questi primi 20 giorni e del fatto che il mister mi ha dato modo di prendere le misure con il campo, fiducia e di utilizzare questi minuti per prendere più consapevolezza e maggiore condizione. Spero di avere, nelle amichevoli in futuro, più spazio possibile. Il ritiro saranno 4 giorni da passare assieme, focalizzati sugli allenamenti, sul migliorare, sul fare gruppo ma questo non ho nessun dubbio che ci servirà; siamo dei ragazzi che si vogliono bene, che si allenano bene assieme e che hanno grande spirito d’animo e lavoreremo per creare qualcosa di unico anche in questa stagione”.
Immagine in evidenza: Junior Messias prova a rendersi pericoloso con un tiro in porta respinto poi in corner, presa dal profilo Twitter dell’AC Milan (milan)
Scritto da: Fabio Girelli
18:00 - 18:30
18:30 - 22:00
I Classici della nostra vita
22:00 - 22:30
22:30 - 00:00
06:00 - 07:00
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)