Dal 9 ottobre 2025 al 17 gennaio 2026, un grande classico anni ’80 torna a far sognare con energia, ritmo e emozione.
Il Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni di Milano inaugura la stagione 2025/2026 con il debutto di Flashdance – Il Musical, in scena dal 9 ottobre 2025 al 17 gennaio 2026. Lo spettacolo, prodotto da Compagnia della Rancia, porta sul palco uno dei film più iconici degli anni ’80, trasformandolo in un inno alla libertà, al coraggio e alla passione per la danza. Dopo il successo di “La Febbre del Sabato Sera”, la compagnia torna con una produzione interamente italiana, diretta da Mauro Simone, con le coreografie di Giorgio Camandona e la direzione musicale di Andrea Calandrini.
La protagonista del musical è Alex Owens, giovane saldatrice con il sogno di diventare ballerina professionista, interpretata da Vittoria Sardo. Attraverso il personaggio di Alex, lo spettacolo esplora il tema dell’emancipazione femminile, della determinazione e del coraggio di inseguire i propri sogni, raccontando la storia di una ragazza che lotta per affermarsi in un mondo che tende a sottovalutarla.
Le parole di Vittoria Sardo:
Il coraggio di credere in sé stesse è la forma più potente di emancipazione. Alex mi sta insegnando che il vero traguardo non è arrivare, ma avere la forza di partire.
Un cast giovane, talentuoso e pieno di energia
Accanto alla protagonista, sul palco un cast di 20 performer selezionati tra oltre 370 candidature. Tra i nomi: Mattia Baldacci nel ruolo di Nick Hurley, Giulia Sol, Rebecca Ingrassia, Camilla Tappi, e Rosalba Bongiovanni nei panni della saggia Hannah. Un gruppo di artisti capaci di coniugare recitazione, canto e danza, restituendo l’energia travolgente del musical originale e la freschezza di una nuova generazione di interpreti.
Musica, danza e anni ’80: l’anima di Flashdance
Con brani intramontabili come Maniac, I Love Rock and Roll e l’indimenticabile What a Feeling, Flashdance – Il Musical riporta in scena lo spirito ribelle e vibrante degli anni ’80. La danza, fulcro narrativo dello spettacolo, diventa metafora di libertà: un linguaggio che supera la tecnica per esprimere emozione e identità.
La regia di Mauro Simone reinterpreta il mito di Flashdance in chiave moderna, esaltando la forza femminile, la solidarietà e la capacità di rinascita attraverso l’arte.
Un sogno che continua a ispirare
Racconta il regista Mauro Simone:
Il mio desiderio è regalare al pubblico un sogno da inseguire, da proteggere, da realizzare. Perché si può essere tutto ciò che si vuole, basta crederci davvero.
Con un allestimento scenico d’impatto, costumi firmati da Riccardo Sgaramella, luci di Francesco Vignati e un team creativo collaudato, Flashdance – Il Musical promette di conquistare spettatori di ogni età.
Flashdance – Il Musical è più di uno spettacolo: è un viaggio emozionante tra sogni, ritmo e libertà. Un invito a credere in sé stessi, a ballare senza paura e a lasciarsi travolgere da una sensazione unica: “What a feeling!”
Luogo: Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni, Milano Date: Dal 9 ottobre 2025 al 17 gennaio 2026 Biglietti: disponibili su Ticketone.it e presso la biglietteria del teatro
Due giorni di eventi imperdibili tra fumetti, anteprime, cosplay e musica Il prossimo weekend a Milano torna uno degli eventi più attesi dell’anno per gli amanti dell’intrattenimento e della cultura pop. Stiamo parlando di Best Movie Comics and Games 2025, la manifestazione che il 7 e 8 giugno porterà nel cuore della città un'esplosione di fumetti, cinema, serie tv, videogiochi e cosplay. Un programma ricco di anteprime, ospiti e premi […]