Milano Beat Radio
Diritti umani, a Milano e in tutto il mondo. Si parte il 25 ottobre con la call Milano: memoria e futuro dei diritti rivolta a tutti i cittadini.
In occasione dei 75 anni della Dichiarazione Universale dei diritti umani, riparte
mercoledì 25 ottobre 2023 il progetto Milano: memoria e futuro dei diritti, promosso dalla Fondazione Diritti Umani, con il contributo del Comune di Milano nell’ambito della piattaforma “Milano è Memoria”.
Dal 25 ottobre sarà nuovamente possibile per la cittadinanza segnalare il proprio “luogo dei diritti” di Milano. Quei siti della città, cioè, dove hanno avuto luogo piccole e grandi storie di diritti (o di loro violazioni). O dove hanno preso corpo uno o più articoli della Dichiarazione Universale.
Per partecipare basterà collegarsi, fino al 25 novembre, al sito
www.fondazionedirittiumani.org e indicare il proprio “luogo dei diritti”, con una breve motivazione.
L’elenco che ne scaturirà sarà poi consegnato al Comune di Milano per continuare a dare corpo a quei valori di solidarietà, pace e antifascismo che hanno sempre caratterizzato la storia di Milano. Perché sempre più milanesi – soprattutto quelli e quelle di nuova generazione – possano riconoscersi in queste radici valoriali. E insieme costruire una cittadinanza capace di fare di Milano una capitale dei diritti umani.
Il progetto Milano: memoria e futuro dei diritti ha preso il via lo scorso anno con una prima edizione che, sempre grazie alle segnalazioni dei cittadini, ha dato vita a un primo ciclo di podcast. Cinque audioguide scaricabili gratuitamente che raccontano altrettante storie di diritti in cinque luoghi di Milano.
Quest’anno sarà prodotta una seconda stagione di podcast: a breve saranno resi noti i luoghi a cui sono dedicati e le date di rilascio.
La Fondazione ha in serbo anche altre iniziative per ricordare adeguatamente il 75esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Per sostenere la Fondazione: www.fondazionedirittiumani.org/reagisci/
Scritto da: Alice Fusari
antifascismo audioguide cittadini comune di milano Dichiarazione Universale dei diritti umani diritti umani Fondazione Diritti Umani futuro luoghi luogo dei diritti memoria Milano pace podcast presente Solidarietà
22:00 - 00:00
06:00 - 07:00
I Classici della nostra vita
07:00 - 07:30
07:30 - 08:00
08:00 - 08:30
Licenza Siae n° 5776/I/5533 - Licenza SCF n° 812/17 - Website by Macoweb
Commenti post (0)